SOLIDITAS 2019
TOSCANA ROSSO IGT
Regione di produzione: Toscana- Italia
Vitigni: Sangiovese, Merlot
Caratteristiche: dal Latino “consistenza”, spessore, la ricchezza di estratti eccezionale che contraddistingue questo vino. Colore rosso violaceo intenso che trasmette vivacità ed eleganza, gusto equilibrato, avvolgente e persistente, con note di frutti rossi maturi dolcemente speziati. Si accompagna molto bene con primi piatti salsati e carni rosse.
Sensazioni: non solo la sua eccezionale e impenetrabile consistenza di fittezza massima, non solo l’armonia con cui l’acidità e il tannino risultano morbidamente avvolti nella polpa della sua compositiva uva, ma ancor più la pulizia e la novità ossidativa della sua speziata composta di mora rendono l’espressione del gusto-aroma di questo vino un piacere sensoriale di qualità assoluta. Un tenore immigliorabile dei tre parametri qualitativi che è frutto di viticoltura ed enologia naturalisticamente e tecnicamente mirabili. Allora il suo tocco è cremosa polpa, il suo gusto avvolgente, setoso e complesso, il suo profumo e il suo lunghissimo persistere, un balsamo di frutti di bosco mentosi dal nitore e turgore sì violaceemente, inviolatamente sì puri e sì primi. Chapeau.
(Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini Italiani 2022)
Gradazione: 14%
SOLIDITAS 2019
TOSCANA ROSSO IGT
Regione di produzione: Toscana- Italia
Vitigni: Sangiovese, Merlot
Caratteristiche: dal Latino “consistenza”, spessore, la ricchezza di estratti eccezionale che contraddistingue questo vino. Colore rosso violaceo intenso che trasmette vivacità ed eleganza, gusto equilibrato, avvolgente e persistente, con note di frutti rossi maturi dolcemente speziati. Si accompagna molto bene con primi piatti salsati e carni rosse.
Sensazioni: non solo la sua eccezionale e impenetrabile consistenza di fittezza massima, non solo l’armonia con cui l’acidità e il tannino risultano morbidamente avvolti nella polpa della sua compositiva uva, ma ancor più la pulizia e la novità ossidativa della sua speziata composta di mora rendono l’espressione del gusto-aroma di questo vino un piacere sensoriale di qualità assoluta. Un tenore immigliorabile dei tre parametri qualitativi che è frutto di viticoltura ed enologia naturalisticamente e tecnicamente mirabili. Allora il suo tocco è cremosa polpa, il suo gusto avvolgente, setoso e complesso, il suo profumo e il suo lunghissimo persistere, un balsamo di frutti di bosco mentosi dal nitore e turgore sì violaceemente, inviolatamente sì puri e sì primi. Chapeau.
(Luca Maroni – Annuario dei Migliori Vini Italiani 2022)
Gradazione: 14%